Espandere la propria attività economica o crearne una nuova: da dove partire? È la domanda che in tanti si sono posti. Il primo passo è quello di ottenere l’assegnazione dell’area su cui si vuol creare impresa.
L’assegnazione consiste nell’attribuzione di una determinata area o immobile, su cui dovrà avvenire la realizzazione dell’insediamento produttivo, industriale o di servizi, alla società e/o alla ditta richiedente. In via amministrativa, l’assegnazione si concretizza mediante l’adozione di un apposito atto deliberativo emanato dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio.
NOTA BENE: PER TUTTI COLORO CHE EFFETTUANO VERSAMENTI AL CO.S.I.LA.M, A QUALUNQUE TITOLO (ES. PER ASSEGNAZIONI AREE, VOLTURE, LOCAZIONI, ALLACCIO IN FOGNA, NULLA OSTA, DIRITTI DI SEGRETERIA, RIPRODUZIONI STAMPE) E’ NECESSARIO FORNIRE, ENTRO E NON OLTRE 7 GIORNI DALLA VALUTA BONIFICO, I DATI DELLA PERSONA FISICA O TITOLARE DELLA DITTA INDIVIDUALE O I DATI DELLA PERSONA GIURIDICA (SOCIETA’) AL QUALE INTESTARE LA FATTURA.
Ciò in quanto con l’articolo 11 del decreto legge 119/2018 è stato modificato il comma 2 dell’articolo 21 del d.p.r. 633/1972 nella parte in cui disciplina il termine entro quando emettere una fattura (regola generalizzata e da considerare applicabile sia alle fatture elettroniche che a quelle cartacee).
A partire dal 1° luglio 2019 il termine per l'emissione delle fatture immediate, elettroniche o cartacee, è di 12 giorni.
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del Consorzio al numero 0776/22699 o all’indirizzo mail info@cosilam.it.
Modulo richiesta assegnazione area
Regolamento assegnazione aree
Tariffario regolamento assegnazione aree