“La violenta ondata di maltempo che ha investito il 28, 29 e 30 ottobre l’intero Lazio meridionale ha generato fortissimi danni sul territorio. Già dalla giornata di lunedì l’ufficio tecnico del Cosilam ha costituito una unità di intervento d’emergenza intervenendo con la massima celerità, proprio nelle ore di maggior perturbazione, in tutte le aree della zona industriale dove sono stati segnalati disagi. Tuttavia, la tromba d’aria ha portato alla caduta di molti alberi, ma anche al distacco per un lungo periodo di tempo della corrente elettrica. Tutto ciò ha causato seri disagi e molti danni alle aziende del territorio. Per questo motivo il Consorzio intende richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale e ha invitato tutte le aziende del territorio a segnalare agli uffici dell’Ente danni e/o fermi produttivi derivanti dalla mancanza di energia elettrica o di altri danni causati dal maltempo. Tutto il materiale permetterà di poter avanzare tale richiesta ma, soprattutto, di aiutare le aziende a ottenere un risarcimento dei danni subiti nel minor tempo possibile”, lo ha affermato il Presidente del Cosilam on. Mario Abbruzzese.
Il sito istituzionale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Lazio Meridionale è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL